IL RIONE SANITÀ A NAPOLI
Il Rione Sanità a Napoli ha alle spalle una lunga storia che lo ha trasformato da elegante zona nobiliare a quartiere popolare e fu fondato nel
XVI secolo in un vallone che i greci e i romani usavano in precedenza come luogo di sepoltura.
È attualmente una delle zone più popolari della città, ma inizialmente fu costruito per dare residenza alle famiglie nobili e ai borghesi più facoltosi e ne sono testimonianza gli eleganti
Palazzo dello Spagnolo e Palazzo Sanfelice, realizzati tra il secondo ed il terzo decennio del
1700.
LA STORIA DEL NOME

Deve il suo nome all'eccellente qualità dell'aria che nel 1500 lo rendeva una delle zone più incontaminate di Napoli ed era noto proprio per la sua salubitras, grazie alle campagne che lo circondavano e alle catacombe in cui avvenivano guarigioni miracolose. Vi si trovava anche un lazzaretto per appestati, molto utilizzato soprattutto durante la peste del 1652 e che al giorno d'oggi è diventato l'Ospedale di San Gennaro dei Poveri.
Il Rione Sanità è famoso anche perché vi nacque Totò, una delle figure più importanti del cinema e del teatro italiani che fu anche poeta, drammaturgo e cantante.
Inoltre, tra le sue strade sono stati girati importanti film come "L'Oro di Napoli" e "leri,
Oggi e Domani".
FISSA UN APPUNTAMENTO!
Compila il modulo qui accanto per prendere il tuo appuntamento, il team di Carrano Parrucchiere è pronto a coccolare i tuoi capelli!